Ieri Mia figlia è tornata da scuola con il compito di imparare a contare indietro partendo dal numero 30. Mi sembrava troppo triste farle ripetere più volte la stessa cosa e abbiamo iniziato a giocare.
Per prima cosa ho proposto di scrivere nel quaderno tutta la sequenza da 30 a 0, così memorizzava visivamente.
Poi ho preparato velocemente 30 carte, le ho sparse disordinatamente sul tavolo, e ho chiesto Alexandra di metterle in ordine.
Dopodiché siamo passate ai giochi attivi: le carte erano messe in cerchio (ho preferito dividere le decine) e lei doveva saltare sul numero in ordine di sequenza; la prima volta li pronunciavo io, la seconda volta doveva contare da sola, la terza, contava lei e io dovevo saltare.
E per finire la parte attiva abbiamo giocato con la palla. Guardate il video.
Non poteva mancare la parte dei giochi da tavolo )) questa volta abbiamo provato Numberloor della Brainy Band. Un gioco davvero semplice ma molto coinvolgente.
Le carte del gioco rappresentano i piani di una casa, su ogni piano abita un personaggio magico (complimenti per la grafica). Usando il valore della carta con la mongolfiera bisogna spostarsi su e giù per i piani, facendo i calcoli a mente. Ogni giocatore ha 6 carte e il suo scopo e di giocare tutte le carte che ha in mano per guadagnare le stelle. Durante il proprio turno ciascun giocatore può giocare una, due o anche tutte le carte.
Per esempio come vedete nella foto, sul banco c’è una carta con il piano 4 e una mongolfiera con il numero +/-3.
In questo caso il giocatore numero 1, può giocare una carta del “piano” 4 dello stesso valore, oppure la carta del piano 7 (4+3) o 1 (4-3). Questo per liberarsi delle carte in mano.
Il gioco ha tre versioni per tre diversi livelli di difficolta: esperti (8+), intermedi (6+), e principianti (4+).
Ci sono come sempre le carte speciali. Ma secondo me meglio provare direttamente a giocare.
Devo dire che ci siamo divertite tanto. Questa mattina in macchina Alexandra ha ripetuto la sequenza senza problemi.
Se volete provare i giochi della Brainy Band scriveteci su educationland@outlook.com
Ti potrebbero anche interessare:
“Risorse utili per imparare la matematica
“Imparare le tabelline giocando